Appartamento 7 Il Trovatore

Progetto Top

€ 395.000

Il verde del giardino e l’ingresso indipendente, sia dal piano terra che dall’interrato, sono le caratteristiche che garantiscono fascino e un senso di privacy a questo alloggio, che seppur inserito all’ interno di un’Ecoresidenza, diventa un’abitazione indipendente. La zona giorno, con cucina separata dalla sala, si affaccia sul giardino privato a sud. La zona notte, composta da quattro camere da letto, è disposta secondo i principi della bioarchitettura a nord, in modo tale da sfruttare al meglio i benefit dell’orientamento solare. Possibilità di garage, cantina e lavanderia  collegata internamente all’ appartamento. Posto auto esclusivo.

Ecovillaggio dispone di ulteriori proposte per appartamenti indipendenti di nuova costruzione, in vendita a Montale Rangone.

Contattaci per avere maggiori informazioni





    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali

    Oppure

    Vantaggi di abitare in una casa ecologica

    Vivere in una casa ecologica offre una serie di vantaggi significativi per gli abitanti e per l’ambiente. Queste abitazioni all’avanguardia non sono solo un rifugio, ma un contributo attivo alla sostenibilità globale.

    Efficienza energetica

    Le case ecologiche sono progettate per massimizzare l’efficienza energetica, riducendo al minimo il consumo e promuovendo l’uso di fonti rinnovabili.

    Vantaggio economico

    Grazie all’efficienza energetica e l’utilizzo di fonti rinnovabili, gli abitanti risparmiano sulle bollette, contribuendo a un ritorno economico nel tempo e sono protetti dal rischio di fluttuazione dei prezzi dell’energia.

    Salubrità Indoor

    Materiali naturali e un’architettura orientata al benessere contribuiscono a creare ambienti interni salubri, migliorando la qualità della vita e la salute generale.

    ZERO emissioni di CO2

    Le case ecologiche riducono l’impronta di carbonio, azzerando l’emissione di gas serra per la climatizzazione delle residenze contribuendo alla lotta contro i cambiamenti climatici.

    Biofilia integrata

    L’architettura ecologica incorpora la biofilia, connettendo gli abitanti con la natura attraverso elementi come la luce naturale, gli spazi verdi e la ventilazione ottimale.

    Resilienza sismica e termica

    Tutte le residenze sono progettate per resistere a eventi sismici e mantengono una temperatura interna confortevole in modo efficiente.

    Sostenibilità a lungo termine

    Le case ecologiche rappresentano un investimento sostenibile, con una durata che va oltre l’efficienza iniziale, contribuendo alla conservazione delle risorse.

    Crescita del valore Immobiliare

    Le caratteristiche delle case ecologiche proteggono dal cambiamento climatico aumentando il confort e il valore dell’investimento.

    Altri immobili in vendita

    Dicono di noi

    Scopri cosa dicono i nostri clienti e lasciati ispirare dalle loro storie!