Bioarchitettura: aspiranti geometri in visita a Ecovillaggio Montale

Un viaggio attraverso la bioarchitettura e le tecnologie applicate nell’ecoquartiere per offrire ai futuri progettisti e geometri conoscenze pratiche. Un’introduzione generale sui temi dell’urbanistica bio ed ecosostenibile e dell’efficienza energetica, poi una visita al parco, al cantiere per analizzare il processo di costruzione e per finire un breve tour nella palazzina finita, a piccoli gruppi. […]

Rivista Casa&Clima: in primo piano le abitazioni del futuro di Ecovillaggio Montale

Il nuovo numero di Casa&Clima racconta l’esperienza virtuosa di Ecovillaggio Montale, il complesso bio ed ecoresidenziale che prosegue la Climate Action in linea con Agenda 2030 e i gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile. La rivista punta già dalla copertina sull’importanza degli edifici NZEB, delle abitazioni ecologiche e resilienti ai cambiamenti climatici, prendendo come esempio […]

Le caratteristiche di una casa ecologica

Scegliere di abitare in una casa ecologica significa aumentare il proprio comfort abitativo e al tempo stesso prendersi cura del nostro Pianeta per i prossimi anni. Le abitazioni sostenibili grazie all’efficientamento energetico garantiscono elevato benessere indoor disinnescando il circolo vizioso che alimenta i cambiamenti climatici. La bioedilizia infatti ha un impatto minore nell’ambiente circostante e […]

Perché comprare una casa ecologica?

Perché scegliere di acquistare una casa ecologica? E cosa significa vivere in un ecoquartiere? Per chi vuole acquistare casa è importante investire in un bene sicuro e durevole nel tempo, contro ogni obsolescenza.  Negli ultimi anni il mercato immobiliare registra in Italia la forte richiesta di case ecologiche, beni appunto dal valore intergenerazionale. Secondo un recente […]

Com’è fatta una casa ecologica e perché sceglierla?

Sono molte le domande relative a com’è fatta una casa ecologica. Di seguito vi spieghiamo come sono fatte le case ecologiche e perché sono una scelta vantaggiosa per il futuro. Una casa ecologica è realizzata secondo i principi della bioarchitettura: garantisce prestazioni energetiche con un minimo impatto sull’ambiente. I materiali con cui è costruita sono […]

Come si vive in una casa ecologica?

La casa è lo spazio dove trascorriamo la maggior parte del nostro tempo, soprattutto in un periodo in cui gli spostamenti, a causa della pandemia da Coronavirus, sono fortemente limitati. Risulta centrale la scelta di vivere in una casa ecologica, espressione di valori importanti che durano nel tempo quali salubrità, sicurezza e benessere. In molti […]

Silvia Pini Entra nel Consiglio Direttivo dell’Associazione per la Responsabilità Sociale d’Impresa

Siamo lieti di annunciare che Silvia Pini è stata nominata Consigliere del Consiglio Direttivo dell’Associazione per la Responsabilità Sociale d’Impresa per il biennio 2025-2027. Bertuccia Srl Società Benefit è da anni socia attiva dell’Associazione, partecipando con impegno a numerose iniziative per promuovere una cultura aziendale orientata alla sostenibilità e all’innovazione sociale.  In particolare, collabora all’organizzazione […]

Mutina Arborea “Riforesta” Modena: ecco i primi tre boschi tra Castelnuovo Rangone e Sassuolo

Prosegue la missione green del Consorzio Mutina Arborea Impresa Sociale, nato come luogo d’azione dell’Associazione per la Responsabilità Sociale di Impresa di cui Ecovillaggio Montale fa parte insieme a numerose altre aziende sensibili ed attente alla sostenibilità. Il buon proposito di riconnettere le persone con la natura attraverso la rigenerazione ambientale e la riforestazione urbana […]

Nuove Piantumazioni in Ecovillaggio nel 2024: messe a dimora 637 nuove piante

Nel 2024, contestualmente ai lavori di costruzione diei nuove residenze di Ecovillaggio e alla nuova urbanizzazione che rappresenta Via di Stefano, Bertuccia Srl Società Benefit ha completato la messa a dimora di un’importante nuova vegetazione. Sono stati piantati 24 nuovi alberi e 613 tra arbusti e rampicanti, selezionati con attenzione per garantire coerenza e continuità […]

Da Ecomondo a COP29: parola chiave “collaborare per il clima”

Anche quest’anno il team di Ecovillaggio Montale ha fatto tappa a Rimini Fiera in occasione degli Stati Generali della Green Economy evento centrale di Ecomondo. Un evento annuale di riferimento per la green and circular economy in cui esperti, rappresentanti delle istituzioni ed opinion leader si incontrano per fare il punto sulle strategie di sviluppo […]

Festa in Ecovillaggio: Compleanno CentroMotoria e Concerto omaggio al Maestro Pavarotti

Un evento, tra socialità, musica e cultura sostenibile, quello che lo scorso 6 settembre ha animato Piazza Pavarotti, nella cornice di Ecovillaggio di Montale. Un evento celebrativo aperto a tutta la comunità di Montale, per festeggiare il primo anno di vita della Palestra green Centro Motoria Srl e il 17° anniversario della scomparsa del Maestro […]

Nuova colonnina per la ricarica di auto elettriche: gli articoli di Gazzetta e TRC Modena

La mobilità sostenibile è ampiamente realizzata in Ecovillaggio dove tutte le strade rimangono chiuse all’accesso da altre strade e sono a velocità 30KM orari per evitare pericoli e rilascio di particolato connesso all’uso dei freni nelle automobili endotermiche e all’attrito delle gomme. Solo i percorsi ciclopedonali permettono di attraversare Ecovillaggio rendendoli più convenienti ma anche […]

In Ecovillaggio di Montale installata una nuova colonnina FAST

Una buona notizia per i possessori di auto elettriche. Dal mese di luglio in Ecovillaggio, ecoquartiere nella frazione di Montale, nel Comune di Castelnuovo Rangone, è attiva una nuova colonnina FAST a velocità 50 KW, con due punti di ricarica.  L’ iniziativa, voluta da Ecovillaggio per fornire un servizio sul territorio modenese alla mobilità elettrica, consentirà di ricaricare la propria auto […]

Vincere le sfide del clima: Today.it racconta il buon esempio di Ecovillaggio

“L’Italia è il Paese europeo dove si verificano più morti per il caldo ma non riusciamo a utilizzare neppure i fondi del Pnrr per la riforestazione dei centri urbani. Eppure alcuni privati e singole iniziative pubbliche indicano la via di un cambiamento ormai inevitabile“. Inizia così l’articolo scritto da Daniele Tempera per Today.it, evidenziando i […]

Festival dello sviluppo sostenibile 2024: Ecovillaggio Montale guarda al futuro

Successo di partecipazione, il 7 e l’8 maggio scorsi, per il Festival dello sviluppo sostenibile organizzato a Modena dall’Associazione per la Responsabilità Sociale d’Impresa e in tutto il territorio nazionale da ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile). Anche quest’anno il team di Ecovillaggio Montale è stato tra i principali promotori dell’iniziativa tra momenti convegnistici […]

Festival dello sviluppo sostenibile 2024

Scarica il PROGRAMMA DEFINITIVO (clicca qui) Grazie alla cultura che è alla base del progetto di Ecovillaggio di Montale, continuamo a impegnarci per agire in linea con i 17 obiettivi dell’Agenda ONU 2030. Per questo, anche nel 2024, partecipiamo e promuoviamo il Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizzato da ASVIS su tutto il territorio nazionale e […]

Ecovillaggio non spreca acqua: “Il Resto del Carlino” parla di noi

L’incessante pioggia dei giorni scorsi che ha colpito varie zone dell’Emilia-Romagna, tra cui la provincia di Modena, ci porta nuovamente alla sfida dell’adattamento ai cambiamenti climatici. Tornano infatti ad allagarsi le strade e cresce l’allerta della Protezione Civile e dei Comuni sul livello dei fiumi a rischio esondazione. Ecovillaggio di Montale, ecoquartiere a sud di Modena, sin dalla […]

Ecovillaggio Montale: l’ecoquartiere amico dell’acqua

L’incessante pioggia dei giorni scorsi che ha colpito varie zone dell’Emilia-Romagna, tra cui la provincia di Modena, ci porta nuovamente alla sfida dell’adattamento ai cambiamenti climatici. Tornano infatti ad allagarsi le strade e cresce l’allerta della Protezione Civile e dei Comuni sul livello dei fiumi a rischio esondazione. Ecovillaggio di Montale, ecoquartiere a sud di […]

Politecnico di Torino: Ecovillaggio di Montale “caso studio” di una nuova tesi di laurea

Nuova menzione per l’Ecovillaggio di Montale in una tesi di laurea, questa volta all’università di Torino. Il nostro ecoquartiere, trova spazio infatti nel lavoro di due studenti del Politecnico di Torino, Mariateresa Colonna e Francesco Coppari del corso di laurea magistrale in Architettura-Costruzione Città. Nella pubblicazione in questione vengono illustrati alcuni esempi di architettura sostenibile […]

Ecovillaggio di Montale e Mobilità Sostenibile: ecco la nuova ciclopedonale

Il 2024 porta con sé una novità importante per i cittadini di Montale, frazione del Comune di Castelnuovo Rangone (Modena) e per tutti coloro che si troveranno a transitare in questa area. Si tratta del completamento, in Ecovillaggio di Montale, del circuito pubblico delle ciclabili che permette di collegare la zona “Montale2” e la zona Vandelli. […]

“CentroMotoria”: vi presentiamo la palestra green di Ecovillaggio

In Ecovillaggio è arrivato un servizio importante per il benessere e la salute delle persone, in linea con uno stile di vita sostenibile. Un’attività aperta a tutti come pure il parco e i servizi di prossima apertura in Piazza Pavarotti. È la palestra CentroMotoria, nata all’interno del Centro Servizi, primo edificio ad uso pubblico nZEB, […]

Ecomondo 2023, Ecovillaggio e Mutina Arborea insieme per una rigenerazione ambientale

Lo scorso 8 novembre una delegazione di Ecovillaggio Montale unita ad una rappresentanza del Consorzio Forestale Mutina Arborea Impresa Sociale hanno fatto tappa a Rimini per la 26^ edizione di Ecomondo, la fiera per la transizione ecologica Una piattaforma che ogni anno registra la presenza di massime autorità politiche, esperti di settore e grande affluenza […]

Ecovillaggio si laurea in “Ingegneria”

Ecovillaggio Montale “si laurea” ancora una volta, in “Ingegneria gestionale” presso UNIMORE – Università di Modena e Reggio Emilia. Protagonista è Luca Padovani, modenese, 28 anni, appassionato di sostenibilità che ha scelto di dedicare la propria tesi universitaria ad un caso pratico di bioedilizia e bioarchitettura. Focus del suo lavoro di analisi e raccolta dati […]

Ecovillaggio omaggia il maestro Pavarotti: sostenibilità e cultura a suon di musica

È stata una giornata particolare, quella di mercoledì 6 settembre, sia per gli imprenditori di Ecovillaggio di Montale che per l’Amministrazione comunale di Castelnuovo Rangone. Nel pomeriggio si è svolta, all’interno del comparto residenziale ad impatto zero di Montale, l’inaugurazione di Piazza Pavarotti con la presenza di Nicoletta Mantovani, mentre alla sera si è tenuto […]

Ecovillaggio Montale su “FARE”, la rivista di Confindustria Emilia

Ecovillaggio di Montale approda per la prima volta sul magazine FARE di Confindustria Emilia Area Centro. Nel numero di giugno, da pag. 29 è presente l’articolo dedicato al nostro ecoquartiere e all’importante novità del Centro Servizi ad alta efficienza energetica, in via di finitura. Costruito nella massima classe energetica A4 e conforme agli standard nZEB […]

Il quartiere che fa bene al Pianeta: Youtrade racconta Ecovillaggio

Ecovillaggio Montale come esempio virtuoso dell’abitare sostenibile sul numero di maggio della rivista Youtrade, nella rubrica Casa Green, edita da Virginia Gambino Editori. Già dal titolo dell’articolo “Il quartiere che fa bene al Pianeta” la giornalista Valentina Anghinoni sottolinea l’impegno di Ecovillaggio Montale nella progettazione di un nuovo modo di abitare, sostenibile e compatibile con […]

Festival dello sviluppo sostenibile 2023

Scarica il PROGRAMMA DEFINITIVO (clicca qui) Grazie alla cultura che è alla base del progetto di Ecovillaggio di Montale, siamo impegnati costantemente ad agire in linea con i 17 obiettivi della Agenda Onu 2030. Per questo, anche quest’anno, partecipiamo e promuoviamo il Festival dello Sviluppo Sostenibile – organizzato da ASVIS in tutta Italia e a […]

Vanity Fair: Ecovillaggio Montale un esempio di biofilia

Il prestigioso settimanale Vanity Fair scrive di Ecovillaggio Montale, citandolo come buon esempio in un articolo dedicato al tema dell’architettura biofilica, dove uomo e natura possono vivere in armonia, nel rispetto reciproco. Un impegno in cui si riconosce l’ecoquartiere che sin dalla sua nascita progetta una riconnessione dell’abitare con il verde e la luce del […]

Giardini e Paesaggi Aperti 2023: il racconto dell’Evento con AIAPP

Il racconto della progettazione ecosostenibile di Ecovillaggio Montale è stata al centro dell’edizione 2023 di Giardini e Paesaggi aperti promossa da AIAPP Architettura del Paesaggio Triveneto. La prima visita studio nell’ambito di questo appuntamento annuale è  stata realizzata nel 2020 nell’ecoquartiere con a tema le sfide climatiche. Scopo dell’iniziativa è stato quello di far conoscere […]

Giardini e Paesaggi Aperti 2023: gli esperti AIAPP in visita a Ecovillaggio

Il racconto della progettazione ecosostenibile di Ecovillaggio Montale nella sintesi dell’evento Giardini e Paesaggi Aperti 2023. L’AIAPP – Associazione Italiana Architettura del Paesaggio – in collaborazione con AIPV – Associazione Italiana Professionisti del Verde – ha promosso e organizzato una visita studio in Ecovillaggio di Montale, giovedì 20 aprile con ritrovo alle ore 9:30 nell’ecoquartiere.  Scopo dell’iniziativa è osservare da vicino […]

Gazzetta di Modena racconta il “Centro Polifunzionale” NZEB di Ecovillaggio

Proseguono nell’ecoquartiere i lavori di realizzazione del Centro Polifunzionale ad alta efficienza energetica, il primo edificio in Emilia-Romagna con attività commerciali ad uso pubblico costruito in classe A4 ed nZEB (nearly zero energy building ovvero edifici ad energia quasi zero). Un’opera costruita secondo i principi di bio ed ecosostenibilità di cui la Stampa regionale e […]

Ecovillaggio Montale cofondatore di “Mutina Arborea”: il Consorzio Impresa Sociale per la riforestazione

Grazie all’esperienza maturata in oltre dieci anni di progettazione e realizzazione dell’ecoquartiere, sulla scorta del modello virtuoso e già avviato dal consorzio forestale KilometroVerdeParma, Ecovillaggio Montale è tra i fondatori del Consorzio Forestale Mutina Arborea Impresa Sociale. Un progetto concreto di riforestazione nato come gemmazione dell’Associazione per la Responsabilità Sociale d’Impresa, il network modenese di […]

Legge di Bilancio 2023: Bonus e Agevolazioni per chi acquista una Casa Ecologica

Il 2023 è l’anno delle agevolazioni per l’acquisto delle case ecologiche Ciò è vero anche grazie alle agevolazioni mutui e ai bonus introdotti dalla nuova Legge di Bilancio con cui lo Stato incoraggia ad investire i propri risparmi nell’acquisto di una casa ecologica e ecosostenibile, costruita secondo i principi di bioarchitettura e pertanto destinata a […]

Più risparmio in bolletta: sul Carlino di Modena la testimonianza di chi abita in Ecovillaggio

Ecovillaggio Montale, un esempio di bioarchitettura, sostenibilità e risparmio energetico delle sue abitazioni, viene raccontato sulle pagine del Resto del Carlino, nella sezione Cronaca di Modena.  L’articolo descrive i bassi consumi energetici dell’ecoquartiere e raccoglie la testimonianza di alcuni suoi residenti.  L’utilizzo in Ecovillaggio del fotovoltaico abbatte i costi dei consumi energetici con un conseguente risparmio sulle bollette, eliminando così eventuali preoccupazioni per i residenti su possibili rincari di luce e gas, come avviene nelle case tradizionali energivore.  […]

Ecovillaggio presente al Festival dello Sviluppo Sostenibile e al Padiglione del Futuro

Ecovillaggio di Montale, Società benefit, si conferma tra i sostenitori e partecipanti dell’edizione 2022 del Festival dello Sviluppo Sostenibile, promosso da ASVIS in tutta Italia e organizzato dall’Associazione per la Responsabilità Sociale di Impresa a Modena. Tutte le conferenze del festival si sono svolte dal 4 al 9 ottobre negli spazi del Laboratorio Aperto (Viale […]

Ecovillaggio Montale su Millionaire: cambiare rotta si può

Ecovillaggio Montale “sbarca” su Millionaire, la rivista di tiratura nazionale che da trent’anni dà voce alle imprese più innovative e sostenibili. In questo numero di ottobre viene raccontato, descritto e raffigurato il nostro ecoquartiere in un servizio a due pagine. “Scelta impegnativa per chi fa impresa nell’edilizia” così inizia l’articolo confezionato dalla vicecaposervizio Silvia Messa, […]

Festival dello sviluppo sostenibile 2022

Scarica il PROGRAMMA DEFINITIVO Grazie alla cultura che è alla base del progetto di Ecovillaggio di Montale, siamo impegnati costantemente ad agire in linea con i 17 obiettivi della Agenda Onu 2030. Per questo, anche quest’anno, partecipiamo e promuoviamo il Festival dello Sviluppo Sostenibile – organizzato da ASVIS in tutta Italia e a Modena dall’ […]

Festival dello sviluppo sostenibile 2021

Ecovillaggio di Montale si impegna costantemente per agire sempre più in linea con i 17 obiettivi della Agenda Onu 2030. Per questo anche per l’anno 2021 Ecovillaggio organizza il Festival dello Sviluppo Sostenibile – promosso da ASVIS – a Modena in collaborazione con l’Associazione per la RSI (Responsabilità Sociale di Impresa) di cui Silvia Pini […]

Ecovillaggio Montale: l’ecoquartiere che raccoglie l’acqua e riduce gli sprechi.

Un ecoquartiere amico dell’acqua e della natura. Così Ecovillaggio di Montale viene descritto sulle pagine di magazine online e quotidiani del territorio come la Gazzetta di Modena con un articolo uscito proprio in questi giorni dal titolo “Siccità, ecco il quartiere che recupera l’acqua. Viene raccolta in falda per essere riutilizzata”. L’acqua, si sa, è […]

Viversani e Belli racconta Ecovillaggio come «Giardino di benessere»

Il settimanale di salute, bellezza e lifestyle Viversani e Belli – nel suo numero di aprile – ospita nella rubrica “chiacchiere e consigli” un articolo sui giardini del benessere portando come esempio proprio il nostro Ecovillaggio di Montale. Il verde, fonte di benessere, è un elemento principale nella progettazione dell’ecoquartiere modenese con i suoi 3.600 […]

Osservatorio Abitare: Ecovillaggio Montale presente a Klimahouse 2022

“Non solo le abitazioni, ma un intero quartiere capace di adattarsi ai cambiamenti climatici e assorbire CO₂” Questa la premessa dell’articolo di Osservatorio Abitare dedicato all’innovazione e al comfort abitativo di Ecovillaggio Montale. Il magazine – edito da Golfarelli Editore – sarà tra le riviste ufficiali di Klimahouse 2022, dal 18 al 21 maggio a […]

Ecovillaggio, continua la riforestazione a Montale: +3500 arbusti -1560 emissioni di CO₂

Censimento “verde” in Ecovillaggio Montale: in 10 anni quasi 3500 arbusti piantati, 1560 tonnellate di CO₂ assorbite, ulteriori 300 tonnellate di CO₂ evitate. Le azioni “green” proseguono anche oggi nell’ecoquartiere modenese. Un complesso residenziale a misura di “verde”. In Ecovillaggio di Montale proseguono gli interventi per la riforestazione al fine di migliorare il microclima, tutelare […]

A lezione di educazione civica in Ecovillaggio: protagonisti gli studenti del “Volta” di Sassuolo e del “Corni” di Modena

Fa tappa in Ecovillaggio Montale il progetto di Educazione Civica nato dalla collaborazione tra l’Associazione per la RSI e l’Ufficio scolastico territoriale di Modena, coordinato da Pier Paolo Cairo con l’obiettivo di trasmettere nozioni pratiche sui temi della sostenibilità agli studenti mettendoli al centro di una rinnovata cultura ambientale. Il progetto vuole migliorare l’efficacia dei percorsi […]

MINI NZEB: la Gazzetta di Modena racconta le novità di Ecovillaggio Montale

I nuovi progetti di Ecovillaggio Montale approdano sulle pagine della Gazzetta di Modena, storico quotidiano. Nel servizio curato dalla giornalista Alice Benatti, arricchito con l’intervista all’ideatrice dell’ecoquartiere Silvia Pini, trova spazio la nuova e apprezzata formula immobiliare: il progetto dei MINI NZEB Si tratta di mini appartamenti ecologici, ideali per single o coppie senza figli, […]

Libro Michela Trada, la comunicazione integrata di Ecovillaggio diventa “case study”

Non basta sapere di essere sostenibili. Oggi le imprese hanno il compito fondamentale di comunicare e divulgare esempi e buone pratiche per sensibilizzare i cittadini, le istituzioni e formare una coscienza collettiva più sostenibile. Occorre sviluppare maggiore attenzione alle tematiche ambientali per la salute del nostro Pianeta, promuovendo il principio della responsabilità sociale. L’impegno nella […]

Associazione per la RSI, l’educazione civica torna tra i banchi di scuola

All’Istituto di Istruzione Superiore A. Volta di Sassuolo è stato presentato il progetto di educazione civica, che vedrà nel 2022 nuovi momenti di confronto tra il mondo delle imprese e gli studenti. L’obiettivo principale è diffondere concetti fondamentali quali “Sostenibilità, economia circolare e riciclo dei materiali” e rendere i giovani attori protagonisti del cambiamento sociale, culturale e […]

Educazione Civica, l’Associazione per la RSI arriva nelle scuole con un progetto sostenibile

L’Istituto di Istruzione Superiore “Alessandro Volta” di Sassuolo, in collaborazione con l’Ufficio scolastico di Modena e l’Associazione per la Responsabilità Sociale di Impresa, presenta il progetto di Educazione civica dal titolo “Sostenibilità, economia circolare e riciclo dei materiali”. Si tratta di un progetto interdisciplinare con l’obiettivo di approfondire i concetti di sostenibilità, economia circolare e […]

Ecovillaggio e Pallavolo Montale insieme per una partita green – 11 settembre 2021

Una partita all’insegna di sostenibilità, sport e natura. Sabato 11 Settembre alle 16,30 nel parco di Ecovillaggio Montale è infatti in programma l’evento organizzato in collaborazione con la Pallavolo Montale. La squadra di volley femminile è pronta a “mettersi in gioco” e a divertirsi nella cornice green offerta dal Parco di Ecovillaggio Montale. La giornata […]

Ecovillaggio Montale è Società Benefit

È con particolare orgoglio e soddisfazione che siamo felici di informare che in data 22 Luglio 2021 la società proprietaria del marchio Ecovillaggio Montale ha cambiato ragione sociale diventando Società Benefit pertanto la nuova ragione sociale è: Bertuccia srl SB. La società benefit, regolata della legge 208 del 28 dicembre 2015, articolo unico, commi 376 […]

Ecovillaggio e Pallavolo Montale ancora insieme

Ecovillaggio e Montale Volley per il secondo anno consecutivo continuano questa eco-partnership! “Ci fa piacere sostenere una squadra che ha dimostrato coraggio e resilienza anche nella pandemia – dichiara Silvia Pini imprenditrice e ideatrice di Ecovillaggio. Condividiamo con la Pallavolo Montale l’appartenenza al territorio ma anche il coraggio di chi si impegna per realizzare i […]

Ecovillaggio Montale è nella Mappa di Italia che Cambia

Ecovillaggio di Montale simbolo dell’“abitare sostenibile”, ha messo al centro del progetto l’equilibrio tra uomo e natura cercando di soddisfare il fabbisogno abitativo delle persone senza compromettere lo stesso diritto delle generazioni future. È lo studio delle assonometrie solari che ha determinato l’orientamento e posizionamento degli edifici, è il principio della mobilità sostenibile che ha […]

Rapporto 2021 di Legambiente: Ecovillaggio Montale è tra le comunità rinnovabili

“In Ecovillaggio, ad oggi, sono stati prodotti oltre 500 megawatt di energia rinnovabile azzerando le emissioni di CO2 per la climatizzazione degli edifici, e, grazie alla riforestazione che assorbe circa 130 tonnellate di CO2 annue, si può definire un quartiere a emissioni negative”. Sono i numeri importanti della “rivoluzione energetica” avviata da Ecovillaggio Montale che […]

Silvia Pini ospite di Cooling Break: vi racconto Ecovillaggio

Silvia Pini, imprenditrice di Ecovillaggio Montale è ospite della chiacchierata sui temi di bioarchitettura e sostenibilità promossa da Cooling Break, il nuovo format di MediaMo. Al centro le buone pratiche di sostenibilità in edilizia, le scelte che hanno reso Ecovillaggio Montale quartiere resiliente ai cambiamenti climatici, quartiere ad emissioni negative. Un progetto immobiliare che pone […]

Ecovillaggio sul numero Green di DONNA MODERNA

Silvia Pini imprenditrice di Ecovillaggio Montale è tra le 7 donne per l’adattamento al cambiamento climatico protagoniste del reportage di Donna Moderna. Il servizio è curato dal giornalista e reporter Marco Merola autore del documentario web Adaptation e della miniserie Io mi salverò su Radio3 Scienza. Donna Moderna di marzo si presenta sostenibile dalla copertina […]

Ecovillaggio pensa in verde: riflessioni su ruolo e capacità del verde

Trattate bene la Terra! Non è un’eredità dei vostri padri, ma un prestito dei vostri figli. Ecovillaggio Montale è esempio di innovazione e resilienza in ambito urbanistico ed edilizio. La sfida di oggi e per i prossimi anni sarà quella di contribuire all’attuazione del Patto intergenerazionale attraverso un impegno etico e di responsabilità sociale. L’obiettivo […]

Ecopillole: Ecovillaggio promuove la terza stagione su AGENDA 2030

Al via la 3a stagione delle Ecopillole di Ecovillaggio Montale. Filo conduttore e cornice della nuova serie non poteva che essere Agenda 2030 con i suoi 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (chiamati anche Global Goals), sottoscritta da 193 Paesi delle Nazioni Unite. Una vera sfida che vede tutti coinvolti a livello mondiale e che poggia su tre […]

Acquisto prima casa: bonus e agevolazioni per il 2021

Per gli ultimi aggiornamenti riguardo i Bonus Prima Casa per l’anno in corso consulta la pagina Agevolazioni Prima Casa Che il settore immobiliare sia “in piedi” e che le famiglie italiane abbiano la fiducia di investire nel mattone oltre al desiderio di acquistare casa, lo testimonia l’andamento del mercato ed il 13esimo Rapporto sulla Finanza […]

Bonus Casa: il 2021 l’anno giusto per investire sul mattone

Quali sono i Bonus Casa per il 2021? Comprare casa è da sempre il sogno di tanti. Anche in questo periodo segnato dalla pandemia del Covid-19, la casa rimane il desiderio degli italiani. Nel rispetto delle limitazioni che il Governo ha imposto per contenere gli effetti della pandemia, l’Ufficio Vendite di Ecovillaggio Montale ha organizzato, […]

ADAPTATION.IT racconta Ecovillaggio Montale nel capitolo Emilia-Romagna

Ecovillaggio Montale è tra le aziende resilienti del progetto di giornalismo costruttivo ADAPTATION.IT, il webdoc sui temi dell’adattamento al cambiamento climatico ideato dal giornalista scientifico e divulgatore Marco Merola. L’episodio relativo al nostro ecoquartiere e alla sua capacità di resilienza, in particolare verso i fenomeni meteoclimatici estremi, spiegato dall’imprenditrice Silvia Pini ai microfoni del giornalista,  […]

Nuovo Consiglio Direttivo dell’Associazione per la RSI. Claudio Testi presidente, Silvia Pini vicepresidente

È Claudio Testi, Amministratore Unico dell’azienda Socfeder il nuovo presidente dell’Associazione per la RSI, realtà che diffonde sul territorio i principi di Responsabilità Sociale e della Sostenibilità. Vicepresidente è stata eletta Silvia Pini imprenditrice di Ecovillaggio Montale. Prosegue e si consolida il rapporto di partnership e collaborazione tra il nostro Ecoquartiere e il Network di […]

Maker Faire Academy, Ecovillaggio si racconta al Webinar “Bioedilizia 4.0”

Ecovillaggio Montale è tra le imprese sostenibili e case study del webinar organizzato da Maker Faire Academy con focus il presente ed il futuro della bioedilizia. Il mondo delle costruzioni è uno dei settori più impattanti a livello energetico e in termini di inquinamento ed emissioni di CO₂. La Bioedilizia, che integra nel processo edilizio […]

La bellezza di AGENDA 2030? Tutti coinvolti e tutti chiamati ad agire

La sostenibilità come occasione di crescita, la responsabilità come scelta di valore, l’innovazione come vocazione: l’Agenda 2030 con i suoi 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile può e dev’essere la bussola per orientare sia le azioni di ogni singola persona sia i programmi dei governi. L’impegno di tutti per un futuro più equo e prospero è […]

É ora di agire! Il 22 e 23 settembre il Festival della Sostenibilità a Modena

Anche la città di Modena “si tinge di verde” con il Forum dell’innovazione e della sostenibilità, nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da Asvis in tutta Italia e in rete. “É ora di AGIRE” è il motto della due giorni modenese ma soprattutto vuole essere un invito all’azione per tutti, con riferimento a scelte, […]

Che cos’è una casa ecologica?

Che cos’è una casa ecologica? Una casa ecologica è un’abitazione costruita con materiali e tecnologie ecosostenibili che riducono al minimo l’impatto ambientale abbattendo i consumi energetici. Questi edifici sono il risultato di un attento lavoro di progettazione che predilige l’utilizzo di risorse ecocompatibili e di energie da fonti rinnovabili, secondo i principi della bioarchitettura. Vivere […]

Il bello ed il buono di abitare in Ecovillaggio Montale

Le buone cose non finiscono mai ed il caso studio di Ecovillaggio Montale arriva nel palinsesto estivo della rubrica televisiva “Buone Cose” in onda su TRC, la prima tv a Modena. Nel verde parco del nostro ecoquartiere, il giornalista Stefano Caselli incontra Silvia Pini ideatrice e imprenditrice del nostro ecoquartiere. GUARDA LA PRIMA PARTE DELL’INTERVISTA […]

Da Bergamo a Modena il bioquartiere è protagonista : Il Sole24Ore parla di noi

Il bioquartiere o ecoquartiere è un modello abitativo ispirato alla sostenibilità e all’innovazione tecnologica, capace di offrire un alto livello comfort e benessere dentro e fuori casa. Ma soprattutto i quartieri ecosostenibili, come nel caso di Ecovillaggio Montale, mettono al centro l‘armonia tra uomo e natura. Tutto ciò grazie a precise scelte bio ed eco, […]

Ricostruire il rapporto tra uomo e natura: in Ecovillaggio è possibile

Ristabilire un rapporto tra uomo e natura. Ecovillaggio, ecoquartiere situato nella frazione di Montale, polmone verde a pochi chilometri da Modena, dimostra che si può vivere in equilibrio con l’ambiente. Per riuscirci la ricetta è quella di non contrastare la natura ma di utilizzarla in modo favorevole. Ovvero utilizzare le risorse esistenti in natura e […]

Io Resto a Casa, in una casa ecologica e confortevole

In Ecovillaggio di Montale (MO), come in tutta Italia restare in casa è la prima regola da osservare per contenere l’emergenza sanitaria che è in atto. Una “restrizione” fondamentale per combattere la diffusione del Corona virus. Da qui l’appello delle Istituzioni al buon senso dei cittadini e l’avvio della campagna nazionale #iorestoacasa. Il Governo ci […]

Modena non si Ferma!

Ecovillaggio Montale condivide e pubblica il video “Modena non si ferma” realizzato dalla Città di Modena, il Comune di Modena sui social Network. Con questo video il sindaco Gian Carlo Muzzarelli ringrazia i medici, gli infermieri, i volontari, i tecnici, la Protezione civile impegnati h24. Grazie alla Prefettura, alle forze dell’ordine, alle dipendenti ed ai […]

Bonus casa 2020: tutte le novità da conoscere

Dalle parole ai fatti: il bonus casa 2020 Anche per il 2020 la nuova legge di bilancio conferma alcuni dei benefici fiscali degli anni passati, introducendone di nuovi. Si tratta dei cosiddetti Bonus Casa 2020 a favore di chi effettua lavori di ristrutturazione edilizia o riqualificazione energetica, acquista mobili e grandi elettrodomestici, effettua adeguamenti alle […]

Bonus e Mutui Prima casa 2020: agevolazioni, requisiti e domande

Per gli ultimi aggiornamenti riguardo i Bonus Prima Casa per l’anno in corso consulta la pagina Agevolazioni Prima Casa Il mercato immobiliare in Emilia Romagna è in salute. Dai dati rilevati dal Rapporto 2019 di Scenari Immobiliari e Case.it si attesta tra le prime tre regioni in Italia per numero di compravendite. Questa crescita dimostra […]

Ecovillaggio, un ecoquartiere resiliente al cambiamento climatico

Ecovillaggio Montale, quartiere ecosostenibile, è protagonista sulla Gazzetta di Modena. L’articolo mette in luce gli elementi chiave di una progettazione urbanistica resiliente che consente all’ecoquartiere di rispondere in modo positivo ai cambiamenti climatici, senza  subire gli effetti e le conseguenze di eventi meteoclimatici estremi. In questo articolo vi avevamo parlato di Ecovillaggio come modello capace […]

Ecovillaggio Montale, esempio di adattamento ai cambiamenti climatici

Il maltempo non molla la presa in Emilia Romagna e la provincia di Modena è stata colpita domenica 17 novembre da un forte nubifragio. Oltre il contrasto, l’adattamento ai cambiamenti climatici è fondamentale per garantire sicurezza e comfort abitativo. L’esempio concreto di Ecovillaggio Montale, ecoquartiere sostenibile, che “risponde bene” alla nuova bomba d’acqua grazie ad […]

Verso un futuro low carbon, Ecovillaggio presente agli Stati Generali della Green Economy

Lo sviluppo ecosostenibile è l’unico sviluppo possibile per il futuro. E’ il messaggio che emerge dagli Stati Generali della Green Economy , l’assemblea generale che apre Ecomondo, la fiera più importante in Italia per la sostenibilità ambientale. Come annunciato una rappresentanza di Ecovillaggio Montale – gli imprenditori Silvia e Carlo Pini e Deborah Annolino responsabile della […]

Abitare sostenibile: delegazione ungherese alla scoperta di Ecovillaggio

Viviamo il cambiamento climatico e guardiamo con molti interrogativi al futuro. Il clima sta cambiando, il surriscaldamento del Pianeta è un dato oggettivo e misurato, per questo è necessario che ogni governo, ogni impresa, ogni persona ci metta tutto l’impegno per cambiare rotta e salvaguardare la natura con le sue risorse: l’acqua, l’aria, il verde. […]

Ecovillaggio torna a Ecomondo 2019 per gli Stati Generali della Green Economy

Quando si parla di buone pratiche connesse all’economia circolare, l’Italia risulta al primo posto in Europa, superando Regno Unito, Francia, Germania e Spagna. La notizia arriva dal Rapporto Circular Economy Network presentato quest’anno da ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile. Un primato che trae sostanza dal numero […]

Ungheresi in visita all’Ecovillaggio di Montale per la sfida climatica globale

Il clima sta cambiando ed è necessario che ogni governo, ogni impresa, ciascuno di noi faccia la sua parte per salvaguardare il futuro delle risorse naturali: l’acqua, l’aria, il verde. In ballo è la salute del nostro Pianeta, l’unico che abbiamo, mentre ogni giorno si fa la conta dei danni causati da sprechi ed eventi […]

Dal PC al cantiere di Ecovillaggio: l’alternanza scuola-lavoro che piace agli studenti

L’Ecovillaggio di Montale avvicina i giovani alla progettazione e al green building: edifici sostenibili progettati, realizzati e gestiti in maniera efficiente determinando effetti e impatti positivi non solo sull’ambiente ma anche sul benessere delle persone e la salubrità dei luoghi. Per tutte queste ragioni l’ecoquartiere modenese è una delle mete “stage”, più apprezzate e richieste, […]

Ecovillaggio Sostiene il Congresso sui Cambiamenti Climatici UNIMORE

Si è svolto dal 3 al 6 settembre 2019 il Congresso sui cambiamenti climatici UNIMORE organizzato dal dipartimento di scienze chimiche e geologiche dell’Università di Modena e Reggio Emilia e dal MUSE, museo delle Scienze ed ente di ricerca di Trento.  “Looking back to see ahead” Guardare e Imparare dal passato per costruire il futuro. […]

Global Goal 11: “Città e Comunità sostenibili”. L’impegno di Ecovillaggio Montale per gli SDGs

Ecovillaggio Montale partecipa al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità di Agenda 2030 approvati nel 2015 dall’Organizzazione delle Nazioni Unite.  L’Agenda contiene diciassette punti che hanno l’obiettivo di rendere il nostro mondo migliore e garantire a tutti gli stessi diritti  da raggiungere entro il 2030. Il documento vuole essere una “bussola” per l’agire di tutti i […]

Abitare il futuro: Manzini Magazine racconta il progetto di Ecovillaggio Montale

L’Ecovillaggio di Montale, ecoquartiere in continuo sviluppo ed espansione, è tra i modelli virtuosi d’impresa selezionati e raccontati nel nuovo periodico di informazione “Manzini” edito da Manzini Amministrazioni. Il nostro complesso residenziale nZEB fa notizia in questo primo numero della rivista semestrale. Un progetto editoriale che parte dal centro di Modena con i suoi porticati […]

Il riscaldamento globale è di origine antropica: una petizione per il CLIMA

Al via in Italia una petizione di 300 scienziati per il riscaldamento globale: “è di origine antropica, no a false informazioni” Con queste parole si apre la lettera promossa da Roberto Buizza fisico/matematico, Professore Ordinario di Fisica Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa che ha subito raccolto la firma di scienziati e intellettuali. La lettera è […]

Il team di Ecovillaggio in visita a Friburgo: alla scoperta della 1^ Green City d’Europa

Il team di Ecovillaggio Montale racconta l’esperienza di viaggio a Friburgo, a sud della Germania. Tra le prime Green City in Europa e con una storia millenaria, Friburgo riconosce già negli anni ‘70 l’importanza dell’ambiente e della protezione climatica costituendo un movimento di protesta che si rifiuta di costruire una centrale nucleare dettato dal governo […]

Mettiamo mano al nostro futuro: Ecovillaggio Montale al Festival dello Sviluppo sostenibile

Ecovillaggio Montale è tra gli attori dell’innovazione sostenibile e tra i sostenitori del Forum “E tu cosa fai?” Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizzato dall’agenzia di comunicazione Mediamo. Si tratta della tappa modenese del Festival dello Sviluppo Sostenibile organizzato in tutta Italia, per la terza edizione consecutiva, da ASVIS. Il Forum si è svolto il 31 […]

Studenti dell’Ipssca Cattaneo-Deledda a lezione di Global Goals

17 obiettivi (SDGs – Sustainable Development Goals) per lo sviluppo sostenibile del Pianeta ed un’unica ricetta per raggiungerli. È la “ricetta” di Agenda 2030 approvata nel 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU (Organizzazione nazionale delle Nazioni Unite) tra cui l’Italia. Disinnescare il circolo vizioso dei combustibili fossili e avviare il Pianeta Terra verso […]

Ecovillaggio Montale: tornano a gran richiesta gli studenti dello YEP!

Anche quest’anno Ecovillaggio Montale, in qualità di componente delle Aziende Modenesi per la RSI aderisce attivamente al progetto YEP! Young Enterprising People. Già lo scorso anno Ecovillaggio aveva ricevuto in visita una delegazione di studenti nell’ambito dello Yep. L’iniziativa, giunta alla terza edizione, è promossa dall’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Modena e ha […]

Ecovillaggio presente al Forum Sostenibilità e Innovazione 2019

Le persone e l’impegno per il Pianeta saranno al centro di due giornate: venerdì 31 maggio e sabato 1° giugno a Modena, presso il Laboratorio Aperto Exaem (Viale Buon Pastore, 43, 41124) . Un doppio appuntamento dedicato ai temi di sostenibilità e innovazione promossi dal Forum 2019. Lo organizza  Mediamo.net con il patrocinio di Asvis […]

Sciopero per il Clima: l’Italia è con Greta Thunberg

Paladina globale della lotta contro i cambiamenti climatici, candidata al Nobel per la Pace, Greta Thunberg è arrivata in Italia per partecipare allo sciopero in programma questo venerdì, 19 aprile,  a Roma. “Stiamo combattendo per il futuro di tutti” sono le parole dell’attivista svedese pronunciate nei palazzi del potere, nelle piazze del mondo e in […]

Ecovillaggio Montale tra le storie di Italia che Cambia

Ecovillaggio Montale come impresa socialmente responsabile approda nel nuovo articolo pubblicato da Italia che Cambia, testata giornalistica che racconta un’Italia in cammino che vuole cambiare cultura e modo d’agire in chiave ecologica e sostenibile. La nuova pubblicazione che vi proponiamo fa leva sulle caratteristiche delle case del futuro, certamente resilienti e sostenibili, come le case […]

Impresa sostenibile, tra felicità e lavoro: 1°Forum RSI con UNIMORE

“Felicità e lavoro nell’impresa sostenibile” è l’evento che apre ufficialmente le attività 2019 di Aziende Modenesi per la RSI, di cui Ecovillaggio Montale fa parte. Due le testimonianze importanti del forum RSI ospitato presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, organizzato insieme al Centro Ricerche ed Indagini Socio-Economiche: il prof. Graziano Pini Responsabile […]

I Global Goals una bussola per lo sviluppo sostenibile in Ecovillaggio Montale

Ecovillaggio Montale, complesso residenziale bio ed eco sostenibile in provincia di Modena, è un esempio di edilizia sostenibile che risulta pienamente coerente con l’Agenda 2030 ed alcuni dei suoi SDGs – Sustainable Development Goals per lo sviluppo sostenibile – ovvero 17 obiettivi individuati a livello mondiale per la salvaguardia del pianeta. Ecovillaggio Montale, simbolo dell’innovazione […]

Agenda 2030: a che punto siamo? Convegno ASVIS a Roma

La politica italiana e l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. A che punto siamo? E’ la domanda che arriva ad oltre tre anni dalla sottoscrizione dell’Agenda 2030 e dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile e che intitola il convegno promosso da ASVIS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) in programma a Roma mercoledì 27 febbraio […]

In rotta per la sostenibilità: le ecopillole di Ecovillaggio Montale a Klimahouse

Si è parlato di edilizia sostenibile e di buone pratiche a Klimahouse, manifestazione leader del risparmio energetico ospitata dal 23 al 26 gennaio scorsi presso il quartiere fieristico di Bolzano. Nelle adiacenze di Klimahouse sono tornate le cupole geodetiche di Isola Ursa: un luogo di sensibilizzazione sui temi ambientali e in particolare di riflessione sui […]

Aziende Modenesi per la RSI, Silvia Pini nel Consiglio Direttivo

Il 2019 per Ecovillaggio Montale si apre con un impegno e un ruolo, ancora più partecipato, verso la responsabilità sociale d’impresa. La novità di questo inizio anno è la nomina dell’imprenditrice Silvia Pini, nel nuovo Consiglio Direttivo dell’Associazione “Aziende modenesi per la RSI”. “Sono soddisfatta di questo percorso perché mi ha arricchito molto – commenta […]

Cop24: una conferenza che incoraggia il futuro

Si è conclusa sabato scorso a Katowice, in Polonia Cop24, la Conferenza delle Parti sul Clima del 2018 organizzata dalle Nazioni Unite. I propositi sono buoni, ma occorre intensificare a livello internazionale gli impegni verso un avviato processo di decarbonizzazione. Ogni Paese può, anzi deve fare la sua parte per cambiare, prima che sia troppo […]