Ecomondo 2018: la svolta green delle imprese in Emilia Romagna

L’economia circolare è una realtà ormai concreta e praticabile. E’ quanto emerge dalla 22esima edizione di Ecomondo la fiera internazionale della Green Economy ospitata a Rimini nel mese di novembre. Un evento dove il team di Ecovillaggio di Montale rinnova anche quest’anno la sua partecipazione. Ecomondo valorizza i concetti di expo e networking ed è […]

Ecovillaggio: un complesso residenziale “secondo natura”

La vista è, tra i nostri sensi, quello che per primo crea un contatto con il mondo esterno. Le piante dominano gran parte della nostra percezione del mondo e generano in noi benessere. L’origine delle emozioni che esse provocano su di noi è dovuto ai loro pigmenti, sostanze colorate e coloranti che hanno in comune […]

Agevolazioni Prima Casa 2019

Agevolazioni acquisto prima casa 2019 Per gli ultimi aggiornamenti riguardo i Bonus Prima Casa per l’anno in corso consulta la pagina Agevolazioni Prima Casa Acquistare la prima casa ed evitare di pagare, a vuoto, l’affitto è il sogno di molti e in particolare delle giovani coppie. Cresce l’attesa di sapere quali e quante agevolazioni sono […]

Bonus Casa 2019: il punto sulle agevolazioni

Quale sorte nel 2019 toccherà le agevolazioni per la casa? Dal bonus destinato all’acquisto di mobili ed elettrodomestici, al bonus verde, alle detrazioni per chi decide di ristrutturare il proprio appartamento? In queste ultime settimane è un rincorrersi di voci, tutte da verificare, sul destino di agevolazioni che tra novità e riconferme importanti, interessano da […]

La stampa modenese parla di noi

La Gazzetta, principale quotidiano di Modena e provincia racconta l’iniziativa ospitata in Ecovillaggio Montale lo scorso 18 ottobre con una delegazione di imprenditori francesi in viaggio in Emilia Romagna per conoscere da vicino best practice e progetti innovativi a 360 gradi, in chiave sostenibile. Il progetto dell’ecoquartiere nasce nel 2007, quando architetti e ingegneri, agronomi […]

Dalla Francia a Montale per “studiare” Ecovillaggio

Ecovillaggio Montale, ecoquartiere in provincia di Modena, sarà tra le tappe di un “viaggio ispirazionale” che parte dalla Francia e ha come destinazione l’Emilia Romagna terra simbolo di innovazione tecnologica e progettualità sostenibile. Protagonista una delegazione di 40 membri della Camera di Commercio di Troyes, città nel dipartimento dell’Aube nel centro-nord Francia e sede dell’University […]

Crescono in Ecovillaggio Montale futuri imprenditori sostenibili

Ecovillaggio Montale, quartiere ecoresidenziale a impatto zero, promuove tra gli studenti la cultura della bioarchitettura e i principi della sostenibilità. Ma come si diventa imprenditori immobiliari virtuosi? Secondo i professionisti di Ecovillaggio Montale è importante costruire una “coscienza ecologica”, studiare e aggiornarsi costantemente, fare attenzione agli aspetti economici e sociali delle costruzioni legati alla salute […]

Responsabilità sociale d’impresa: Ecovillaggio Montale al 5° workshop in Tec Eurolab

Applicazione di buone pratiche di condivisione, spirito di squadra e responsabilità sociale sono i valori alla base del  5° workshop territoriale organizzato nell’ambito dei laboratori di co-progettazione dall’Associazione Aziende modenesi per la RSI . All’incontro hanno partecipato diverse aziende associate tra cui Ecovillaggio Montale che alla Responsabilità Sociale d’Impresa riconosce un’importanza centrale nel mercato di […]

“Coccinelle in Ecovillaggio”: preservare il verde in modo biologico

Un esercito “ausiliare” di coccinelle in Ecovillaggio Montale E’ possibile mantenere belle e sane le piante ornamentali di parchi e giardini senza impiegare prodotti chimici ma ricorrendo alla lotta biologica tra insetti. Questa è una buona notizia per l’ambiente. Esistono infatti alcune specie di insetti (predatori) che si nutrono in modo naturale dei parassiti che […]

Connessa, elettrica e smart: l’auto del futuro fa tappa in Ecovillaggio Montale

Ecovillaggio Montale promuove una giornata sulla mobilità elettrica in collaborazione con Banca Mediolanum di Modena e Noleggioelettrico  portando avanti un impegno a 360 gradi per la sostenibilità a partire dalla realizzazione di edifici sostenibili che non inquinano. L’ecoquartiere in provincia di Modena rappresenta infatti il cambio radicale post carbon, è simbolo di bioarchitettura, di nuove […]

Obiettivi ONU per uno Sviluppo Sostenibile

17 Global Goals: per un mondo più giusto, più equo e in pace The Global Goals for Sustainable Development sono i 17 obiettivi onu per uno sviluppo sostenibile da raggiungere entro il 2030, lanciati dall’Onu a settembre 2015, insieme a 193 leader di tutto il mondo riuniti nel Summit delle Nazioni Unite a New York. 17 obiettivi […]

YEP! Studenti in Ecovillaggio Montale per essere imprenditori del mondo

Nell’ambito dell’educazione all’imprenditorialità Ecovillaggio Montale sarà uno dei luoghi didattici dello “YEP! Young Enterprising People”, il progetto di alternanza scuola lavoro promosso dall’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Modena. L’obiettivo è costruire e promuovere pratiche di Responsabilità Sociale d’Impresa. Proprio la cultura di impresa verrà divulgata tra le nuove generazioni oggi lunedì 28 maggio […]

Ecovillaggio e Agenda 2030: fare “goal” per lo sviluppo sostenibile

Per creare un mondo più sostenibile, gli individui devono diventare agenti del cambiamento, dotandosi di conoscenze, abilità, valori e attitudini che li rendano capaci di agire responsabilmente per l’integrità ambientale, la sostenibilità economica e una società più giusta. L’educazione è cruciale per il raggiungimento dello sviluppo sostenibile ed è per questo che Ecovillaggio Montale, quartiere […]

Le case di Ecovillaggio di Montale in vetrina sulla “Gazzetta”

Proteggi il tuo investimento, la tua qualità della vita dai cambiamenti climatici con il comfort, la prestazione energetica e l’eleganza di una casa in classe A4 nZEB (Nearly Zero Energy Building). Con questa frase, Ecovillaggio Montale presenta su “La Gazzetta di Modena” alcune tra le proposte immobiliari, in classe A4 nZEB, in vendita  nell’ecoquartiere modenese. […]

Ecovillaggio Montale e LifeGate verso un sogno possibile: il tramonto dei carbon fossili

La transizione verso le energie rinnovabili è partita, in tutto il mondo e non potrà essere fermata. I maggiori investimenti riguardano le energie pulite. Secondo gli analisti, nemmeno i capi di Stato più reazionari e legati a carbone e petrolio riusciranno a frenare l’ondata delle fonti rinnovabili. Ecovillaggio Montale si schiera attivamente a favore delle […]

L’Italia, il paese che consuma più acqua in bottiglia: stop alla plastica

L’Unione Europea sta preparando un’altra mossa verso la riduzione del consumo di plastica. Le bottiglie di plastica sono tra gli oggetti più comunemente ritrovati nelle spiagge. L’uso indiscriminato della plastica deve essere combattuto: un rimedio può essere l’acqua potabile.  L’idea è quella di aumentare anche nelle città italiane la presenza di fontane pubbliche e di bere dai […]

Bonus Casa 2018: le novità della Legge di Bilancio

BONUS CASA 2018: dal “verde “ai mobili tutte le novità della Legge di Bilancio Il disegno di legge di Bilancio 2018, approvato anche alla Camera, conferma da un lato alcune agevolazioni e introduce alcune importanti novità sui bonus per la casa. La buona notizia riguarda una serie di detrazioni fiscali per l’acquisto dei mobili e […]

Klimahouse: dal 24 al 27 gennaio a Bolzano la fiera dell’edilizia sostenibile

Torna l’appuntamento a Bolzano con Klimahouse la fiera di riferimento a livello nazionale per l’edilizia innovativa e sostenibile. L’esposizione Klimahouse dimostra come nel settore dell’edilizia esistano una serie di alternative concrete in grado di garantire un notevole risparmio energetico. Tra i temi trattati: condomini ad alta efficienza, progettazione ambientale, sostenibilità ed energie alternative. In questi anni stiamo assistendo […]

Bonus Casa Novità in arrivo 2018

Bonus Casa Novità 2018 Il disegno di legge di Bilancio 2018, in attesa di approvazione, è pronta a introdurre novità importanti sui bonus per la casa. In attesa che il testo sia approvato senza modifiche anche alla Camera anticipiamo alcuni vantaggi per chi deciderà di comprar casa a partire da Gennaio 2018. Si prospettano una […]

Tecnologia, edilizia e innovazione: imprenditori ospiti a Ecovillaggio di Montale

Un impegno a 360 gradi sulla ecosostenibilità, per progettare e costruire in modo ecologicamente consapevole. Questo il tema conduttore della visita aziendale in Ecovillaggio Montale con protagonisti imprenditori impegnati nella bioarchitettura e bioedilizia. L’incontro previsto nel programma “Sustainability Management & Innovation: azioni di informazione e sensibilizzazione tra Competitività e Responsabilità Sociale di Impresa”, è stato […]

Green Innovation: visita aziendale in Ecovillaggio Montale

Il quartiere ecosostenibile, Ecovillaggio di Montale aprirà le porte lunedì 11 dicembre ad una delegazione nell’ambito del corso “Sustainability Management & Innovation: azioni di informazione e sensibilizzazione tra Competitività e Responsabilità Sociale di Impresa”, promosso da Zenit Formazione in collaborazione con Aziende Modenesi per la RSI e  il supporto di Focus LAB. Ecco gli obiettivi […]

Novembre, mese caldo di pubblicazioni per Ecovillaggio

Nuovi e interessanti articoli e speciali dedicati al quartiere ecostenibile Ecovillaggio di Montale. Nel nuovissimo numero di  Ambiente – Magazine Nazionale con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e delle Politiche Agricole aiutiamo il Pianeta con le ecopillole di Luca Lombroso meteorologo certificato, scrittore e divulgatore ambientale. Sfoglia il Magazine, leggi quindi anche il nostro articolo […]

Ecovillaggio fa tappa a FICO: la Disneyland del cibo di Oscar Farinetti

Cambiamento, progresso, ispirazione, condivisione. Sono alcuni dei valori che hanno caratterizzato la tappa del team di Ecovillaggio Montale alla scoperta del parco agroalimentare più grande del mondo: FICO (Fabbrica italiana contadina) EATALY WORLD, l’opera inaugurata il 15 novembre a Bologna. Un percorso speciale nella sua semplicità: la terra da cui proveniamo e a cui, in […]

Ecovillaggio ed Ecomondo uniti da un sogno possibile

Il treno dell’economia circolare, nuovo paradigma dell’economia green, si è messo in moto anche in Italia, paese che mostra di avere una coscienza attiva nel resto d’Europa e nel mondo. Cresce il numero delle imprese italiane green e di quelle che hanno già imboccato la strada verso una transizione sostenibile. E’ il quadro ampiamente positivo […]

Ecovillaggio a Ecomondo, per fare impresa di buone notizie

Il team di Ecovillaggio di Montale pronto anche quest’anno a confrontarsi con stakeholders e tecnologie della green economy di Ecomondo, evento internazionale che apre battenti a Rimini Fiera domani martedì 7 novembre. La delegazione dell’ecoquartiere sarà presente all’apertura della manifestazione in occasione degli Stati Generali promossi dal Consiglio Nazionale della Green Economy di cui fanno […]

Ecosostenibilità, i giovani apprezzano l’alternanza scuola lavoro

L’alternanza scuola lavoro è una rivoluzione non solo per le scuole, ma anche per gli studenti e le imprese che tentano di avvicinare il mondo della formazione a quello del lavoro. Una mission didattica e formativa che vede riconfermato il ruolo di Ecovillaggio Montale, quartiere green dove continua l’interscambio con gli studenti dell’Istituto Tecnico per […]

Ecovillaggio e TeleAmbiente: nuova media partnership

Dopo l’approdo di Ecovillaggio Montale tra i Media Partners di cui abbiamo scritto in questo articolo, il canale web di TeleAmbiente apre, con nostro grande piacere, una sezione dedicata al quartiere ecosostenibile di Modena da cui si può visionare una selezione di video. Al momento è possibile rivedere alcune puntate del progetto realizzato dal divulgatore […]

Ecovillaggio, il nuovo modello abitativo raccontato da R2 – Ristrutturo e Rinnovo Casa

“Ecovillaggio, un nuovo modo di abitare”. E’ il reportage casa, con infografiche dettagliate dedicato a Ecovillaggio Montale, ecoquartiere modenese nel numero 33 di R2 – Ristrutturo e Rinnovo Casa. La rivista è specializzata sui temi portanti di rinnovo e ristrutturazione degli spazi domestici, con una particolare attenzione all’edilizia sostenibile e alle fonti di energia rinnovabili. Il servizio è stato pubblicato a distanza di qualche […]

Maturità “Green” all’ITG di Modena. Vlad Broasca racconta Ecovillaggio Montale

Il quartiere ecosostenibile di Montale è stato al centro della tesina di maturità di Vlad Broasca, giovane appassionato di temi ambientali che conclude positivamente il suo percorso quinquennale presso l’ITG “Guarino Guarini” di Modena. Con immagini e fotografie ha illustrato caratteristiche, finalità e sfide di Ecovillaggio Montale, che nei mesi scorsi lo ha visto impegnato […]

Ecovillaggio, con TeleAmbiente una nuova “antenna” per il green

Ecovillaggio Montale da oggi potrà fare divulgazione ecosostenibile attraverso una nuova “antenna”, quella di TeleAmbiente emittente televisiva specializzata sull’informazione ambientale. L’incontro tra le due realtà accomunate da impegno e nuove sfide a tutela del Pianeta, avviene a Roma nella Sala Capitolare del Senato della Repubblica in occasione dei “Cetri Educational Awards 2017” premi assegnati a realtà […]

“Ambasciatori” ambientali crescono. La “maturità” di Nicholas My

A scrivere una nuova pagina di ecosostenibilità è Nicholas My, 19 anni di Formigine (MO), diplomatosi quest’anno con una tesina dedicata all’ambiente, tra inquinamento e possibili  cure come la bioedilizia.  L’idea nasce grazie al rapporto tra l’ITG “Guarini” di Modena e l’Ecovillaggio Montale (Modena). L’obiettivo del giovane Nicholas è quello di diffondere tra i suoi […]

La Terra ha la febbre, ecco le “Ecopillole” di Luca Lombroso

La “somministrazione” settimanale delle Ecopillole di Luca Lombroso ed Ecovillaggio Montale continua a riscuotere nuovi consensi e condivisioni da parte dei Media impegnati nella divulgazione di buone pratiche a tutela della salute del Pianeta e del benessere di tutti. Cresce infatti l’apertura alle “ecopillole” pubblicate e riprese da portali tematici, riviste di settore, ma anche […]

“Cetri Educational Awards 2017”: un domani migliore è possibile

Uscire dall’era del petrolio e dei combustibili fossili per entrare in quella del sole e dell’energie rinnovabili. Promuovere, a partire dalle scuole, un sistema economico di tipo circolare, dove saperi, tecnologie e competenze sono interdipendenti tra loro. Ma soprattutto parlare ai giovani di un futuro migliore possibile in cui essere agenti del cambiamento. Questi sono […]

Ecovillaggio Montale ai “Cetri Educational Awards 2017”: premio alla tesi di Federica Santi

Cetri Tires – Centro Studi della terza rivoluzione industriale premia i giovani che creano valore progettando un futuro sostenibile. Tra i vincitori la modenese Federica Santi autrice della tesi di laurea diventata studio applicativo del progetto del verde in Ecovillaggio Montale. La cerimonia si terrà al Senato della Repubblica lunedì 29 maggio Ci sarà anche il “lato didattico” […]

Vivere Sostenibile in Ecovillaggio si può

Ecco la nuova pubblicazione che racconta il lato più innovativo di Ecovillaggio sull’ultimo numero di Vivere Sostenibile  Modena e Reggio Emilia. Protagonista la bioarchitettura. Siamo orgogliosi di contribuire ai contenuti di una rivista dalla “voce” eco indipendente. Qui è possibile sfogliare per intero il magazine. Buona lettura!

“Le Ecopillole” Stagione 1 – A cura di Luca Lombroso

Ecovillaggio Montale presenta “Le Ecopillole”. La prima stagione è stata realizzata in collaborazione con Luca Lombroso, meteorologo e divulgatore ambientale. Lombroso grazie alla camera di Simone Pollastri videomaker, racconterà un percorso di decarbonizzazione, nel cuore del quartiere bio ed ecosostenibile di Montale. La prima puntata è dedicata al tema dell’effetto serra con suggerimenti sulle “best […]

Passeggiando in bicicletta….Video Servizio di TVQUI(Modena)

Una lezione all’aria aperta che guarda dritta al futuro. L’Ecovillaggio ha aperto le porte agli studenti dell’Istituto Tecnico per Geometri Guarini che, nel rispetto di una mobilità sostenibile, sono giunti a Montale con il mezzo a due ruote più ecologico: la bicicletta. Interessati ad un futuro sostenibile, circa 40 ragazzi stanno proseguendo il loro percorso […]

Ecovillaggio, domani l’arrivo degli studenti dell’ITG “Guarini” in bicicletta

Viaggio nell’ecosostenibilità di Ecovillaggio Montale giovedì 11 Maggio ore 9,00.  Protagonisti gli studenti dell’istituto per Geometri “Guarini” di Modena che nell’ottica di risparmio energetico arriveranno a Montale Rangone in bici. Ecovillaggio apre le porte agli studenti dell’Istituto Tecnico per Geometri di Modena “Guarino Guarini” che, nel rispetto di una mobilità sostenibile, arriveranno con il mezzo […]

Emilia Romagna, approvato Piano energetico al 2030

Buone notizie sul fronte dell’efficienza energetica. La Regione Emilia Romagna ha approvato, con delibera di Giunta n. 1284/2016, le proposte di “Piano energetico regionale 2030” (PER 2030) e di “Piano triennale di Attuazione 2017-2019” (PTA 2017 -2019) e i relativi Rapporti ambientali e studi di incidenza. Il PTA 2017-2019, definisce le azioni, le misure che […]

Ecovillaggio per la Responsabilità Sociale d’Impresa

Il primo incontro “Vetrina Imprese” promosso e organizzato dall’associazione Aziende Modenesi per la Responsabilità sociale d’impresa. Occuparsi di ecosostenibilità è prioritario per tutti, non solo per i governi e le industrie. È importante che ognuno di noi rifletta sulle azioni che può compiere quotidianamente: alcune sono molto semplici, altre sono un po’ più impegnative, ma […]

Professionisti di Bioedilizia in visita a Ecovillaggio di Montale: qui fioriscono case green

Nel complesso residenziale innovativo di Ecovillaggio Montale si è svolta la parte conclusiva e “pratica” del seminario sulla bioedilizia che ha registrato la partecipazione di numerosi architetti e ingegneri di Modena, “Professionisti di Bioedilizia”. Un’iniziativa organizzata dall’Ordine degli Architetti e CNA, in collaborazione con l’Agenzia dell’Energia e dello Sviluppo Sostenibile (AESS) e la Scuola Edile […]

Ecovillaggio per la responsabilità sociale d’impresa

Ecovillaggio Montale è tra i partecipanti del primo laboratorio – workshop di coprogettazione a Modena promosso e organizzato dall’associazione Aziende Modenesi per la Responsabilità sociale d’impresa. L’incontro tra imprenditori associati si è svolto lo scorso 24 Marzo presso il Centro Servizi di BPER Banca con lo scopo di avviare una collaborazione per realizzare progetti di […]

ECOVILLAGGIO è nZEB: architetture, tecnologie e materiale a impatto zero

Ecovillaggio Montale costruisce case nZEB (Nearly Zero Energy Building) dal 2012. Realizza cioè case che, grazie all’isolamento termico dell’involucro edilizio, hanno bisogno di quasi zero energia per la climatizzazione e sono inserite in un quartiere di  case a impatto zero. Più esattamente Ecovillaggio è a impatto zero (anzi negativo) perché la poca energia di cui necessitano […]

Ecovillaggio presente a Klimahouse 2017

Ecovillaggio Montale torna “in squadra” alla fiera di Bolzano Klimahouse: evento di riferimento per imprenditori, enti pubblici e istituzioni, in materia di risanamento e l’efficienza energetica in edilizia. Un “osservatorio sull’innovazione e sull’eccellenza nei sistemi costruttivi ecocompatibili” nonchè opportunità di scambio tra il sapere e l’agire per i professionisti di tutta Italia orientati ad abitazioni […]

Lezioni di ecosostenibilità alle classi 5° del Guarini

I protagonisti delle due mattine organizzate dall’Istituto tecnico Geometri “Guarini” in collaborazione con il quartiere ecosostenibile Ecovillaggio Montale, sono i giovani delle classe quinte, pronti a disegnare il loro futuro in un mondo pieno di cambiamenti e di nuove opportunità. I ragazzi hanno seguito con interesse e curiosità lezioni di ecosostenibilità e bioedilizia con iniezioni […]

All’ITG “Guarini” lezioni di ecosostenibilità e ottimismo

Il vostro futuro è come un foglio in bianco: tutto da scrivere e ciò che farete oggi lascerà sopra il segno. E’ questo il messaggio, di ottimismo e di fiducia per un domani migliore, che archivia la prima lezione di ecosostenibilità all’ITG Guarino Guarini di Modena tenuta dai professionisti di Ecovillaggio di Montale. Ascoltano, fanno […]

Ecovillaggio – Younet: studenti greci manutentori del verde per un giorno

Ecovillaggio in collaborazione con Younet ha organizzato una giornata dedicata all’ambiente, al miglioramento della qualità di vita, al comfort abitativo pensato dentro e fuori casa. Ospiti graditissimi di una giornata “piena, teorica e pratica” sulla manutenzione del verde, quattro tirocinanti adulti provenienti dalla Grecia. Il progetto messo in atto da YouNet (associazione che forma studenti […]

All’ITG“Guarini” lezioni di ecosostenibilità per futuri esperti in edifici salubri

Scienza e coscienza per una progettazione innovativa ed ecosostenibile delle abitazioni di domani. Con uno sguardo al futuro e alla salute del Pianeta l’Istituto Tecnico per Geometri “Guarino Guarini” di Modena avvicinerà gli aspiranti progettisti a un modello concreto e moderno di bioedilizia. Si tratta di Ecovillaggio Montale, quartiere bio ed ecoresidenziale di Montale, che […]

Sostenibilità e stage in Ecovillaggio, servizio TVQui Modena

In Ecovillaggio spazio ai giovani, allo scambio interculturale e alla sostenibilità. Questa mattina un gruppo di ragazzi greci tramite YOUNET sono stati protagonisti di una giornata di “job shadowing” ovvero formazione e osservazione sul campo. Cliccando sull’immagine sarà possibile vedere il servizio sul tirocinio professionalizzante dedicato alla manutenzione del “verde”realizzato da Massimo Casale per l’emittente […]

Ecovillaggio e il “verde”: manutentori sono studenti greci

Progetti europei di job shadowing per una società più equa, inclusiva e sostenibile. L’idea centrale di YouNet (associazione che forma studenti europei attraverso l’ospitalità delle aziende italiane), incontra la filosofia interculturale di Ecovillaggio di Montale, quartiere bio ed ecosostenibile che oggi 13 febbraio ha accolto un gruppo di studenti adulti della Grecia come protagonisti del […]

Il team di Ecovillaggio

La progettazione di Ecovillaggio Il team di Ecovillaggio ci racconta quali sono stati gli elementi salienti che sono diventati le linee guida imprescindibili per la progettazione urbanistica, paesaggistica, architettonica e impiantistica del quartiere e delle residenze ecologiche.

Edilizia innovativa e sostenibile in Ecovillaggio – il Video

Un sogno trasformato in un’impresa possibile Diversi anni fa, quando ancora Ecovillaggio esisteva solo progettualmente, lo sognavamo attraverso questa bellissima sequenza di immagini virtuali. Il video ci accompagna lungo un percorso di edilizia innovativa e la ricerca di un’ armonia naturale tra diversi elementi. Al centro un messaggio di speranza e di riscatto per il […]

GIOVANI IN ECOVILLAGGIO, UN AMORE “SOSTENIBILE”

Passione e tecnica, natura e bioarchitettura sono gli ingredienti di “Ecovillaggio si laurea” , la prima opera digitale realizzata nell’anno 2016 in collaborazione con un gruppo di neo laureati e con il patrocinio di CETRI-TIRES  per averne riscontrato il valore socio-educativo. Abbiamo raccontato questa esperienza nell’ultimo numero del Magazine nazionale AMBIENTE con un ampio servizio […]

Prima Casa Agevolazioni Fiscali

Per gli ultimi aggiornamenti riguardo i Bonus Prima Casa per l’anno in corso consulta la pagina Agevolazioni Prima Casa Secondo le direttive promulgate dalla Legge di Bilancio 2019 l’acquisto di una nuova casa in classe A e B è soggetto ad agevolazioni fiscali per la prima casa mirate a incoraggiare l’acquisto di nuovi immobili. Le […]

Agevolazioni Fiscali Acquisto Prima Casa

Per gli ultimi aggiornamenti riguardo i Bonus Prima Casa per l’anno in corso consulta la pagina Agevolazioni Prima Casa Nonostante basti la maggiore età per sottoscrivere un mutuo, molti giovani non presentano i requisiti necessari. Grazie ai bonus fiscali finalizzati a favorire l’acquisto di immobili da destinare ad abitazione principale questo passo diventa meno difficile. […]

Agevolazioni Prima Casa Giovani Coppie

Per gli ultimi aggiornamenti riguardo i Bonus Prima Casa per l’anno in corso consulta la pagina Agevolazioni Prima Casa Fondo di garanzia mutuo prima casa, bandi locali con condizioni facilitate o affitto con riscatto sono alcune delle agevolazioni previste dalla Legge di Bilancio 2019 . In particolare, per i giovani al di sotto dei 35 […]

Agevolazioni Prima Casa

Cosa sono le agevolazioni per l’acquisto della Prima Casa? Le agevolazioni per l’acquisto della prima casa comprendono una serie di benefici finalizzati a favorire l’acquisto di immobili destinati ad abitazione principale. alcuni dei benefici per l’acquisto della prima casa sono ad esempio: riduzione dell’imposta di registro, se si acquista da un privato; riduzione dell’Iva, se […]

Case Ecologiche in Vendita

Ecovillaggio è un quartiere residenziale che unisce il rispetto per l’ambiente con il benessere personale. Nel nostro quartiere ecosostenibile proponiamo case ecologiche in vendita tutte a risparmio energetico in classe A4. Tra le nostre proposte di case in vendita ci sono attici, appartamenti, appartamenti con ingresso indipendente, villette e ville. Tutte le nostre abitazioni sono studiate […]

Vendita Immobili Ecologici

In Ecovillaggio sono in vendita immobili ecologici di varie dimensioni e tipologie, attici, appartamenti, villette, ville con piscina. I nostri immobili ecologici in vendita sono tutti antisismici e dotati di impianto fotovoltaico, pompa di calore, riscaldamento e raffrescamento con pannelli radianti a pavimento e deumidificazione. Queste caratteristiche sono solo alcuni dei motivi per acquistare le case ecologiche […]

Anno nuovo, sfide nuove. L’augurio di Ecovillaggio Montale.

Desideriamo informarvi che, dal 2011 ad oggi grazie alla produzione di energia da fonti rinnovabili, Ecovillaggio di Montale ha evitato l’emissione in atmosfera di 59,61 Tonnellate di CO2, nel rispetto dell’ambiente e della salute di tutti. In futuro ci attendono nuove importanti sfide per continuare a salvaguardare il nostro Pianeta. Con i migliori auspici lo Staff di […]

Condominio Eco: Ecovillaggio caso pratico del convegno AIAPP

Ecovillaggio di Montale sarà fra i casi pratici del convegno AIAPP – Associazione Italiana Architettura del Paesaggio – dal titolo “Spazi verdi per migliorare la vita e risparmiare”. L’incontro in programma la mattina di martedì 8 novembre a Rimini Fiera aprirà ufficialmente il calendario degli eventi nella sala Agorà Padiglione B7 organizzati nell’ambito della terza […]

L’eco-sostenibilità spiegata ai piccoli dell’International School di Modena

Ecovillaggio Montale diventa “caso” di studio pratico delle classi Grade 5 e Grade 6 dell’International School of Modena (Castelnuovo Rangone). La lezione di ecosostenibilità ha stimolato nelle giovani coscienze il bisogno di vivere in un ambiente più pulito e più sano, in un mondo senza frontiere. Tra i progetti didattici avviati dall’International School di Modena, […]

Lusso Style racconta l’esclusività del progetto di bioarchitettura di Ecovillaggio

Scrivere per ispirare e informare le generazioni del futuro. Con questa mission il Magazine digitale Lusso Style parla di Ecovillaggio Montale in un ampio servizio pubblicato nel numero di Ottobre. L’articolo, che porta la firma di Daniela Di Cerbo, si sviluppa attraverso la descrizione del progetto di bioarchitettura che ha preso vita in nel Comune […]

CETRI-TIRES concede patrocinio a E-book di Ecovillaggio

Il comitato scientifico del CETRI TIRES, Circolo per la terza rivoluzione industriale che promuove la visione di Jeremy Rifkin in Italia e nel resto d’Europa, valutati i contenuti e il messaggio positivo rivolto alle giovani generazioni di essere protagonisti consapevoli e partecipi del loro futuro, ha concesso il patrocinio e pertanto l’utilizzo del logo CETRI-TIRES […]

Ecovillaggio sull’onda di..Ambiente

Ecovillaggio Montale viaggia sull’onda di AMBIENTE il trimestrale con il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e del Ministero delle Politiche Agricole. Potrete sfogliare a questo link l’ultimo numero di Ambiente n°104 (giugno 2016)  mentre l’ articolo che parla di Ecovillaggio Montale, in particolare sull’efficienza dentro e fuori casa potrete consultarlo a pag. 44. L’articolo è di Deborah Annolino, […]

“Ecovillaggio si Laurea”: scarica l’E-book dei giovani

“Ecovillaggio si Laurea” è il titolo del libro elettronico realizzato da Ecovillaggio Montale sull’esperienza di quattro universitari che decidono di studiare e raccontare il complesso ecoresidenziale di Montale Rangone (Modena). Ecovillaggio diventa case history della loro tesi di laurea. I protagonisti (nell’ immagine) sono: Federica Santi, Laura Tinarelli, Ilaria Scatena e Giuseppe De Luca “affamati” […]

MapAIAPP: La guida che parla di Ecovillaggio “Quartiere Ecosostenibile”

L’ Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio pubblica il volume 5 di MapAIAPP Triveneto – Emilia Romagna Paesaggi. Una guida che descrive ed una mappa che segnala ad appassionati e curiosi della materia alcuni tra i migliori progetti sul verde. Già dal sommario dell’e-book si apprende della presenza del Quartiere ecosostenibile di Montale Rangone, Ecovillaggio […]

“Ecovillaggio si laurea”, pronto l’e-book dei giovani

“Ecovillaggio si Laurea” è il progetto editoriale che trae ispirazione dall’esperienza positiva che vede protagonista un gruppo di studenti universitari nel quartiere ecoresidenziale di Montale Rangone. Come suggerisce il titolo Ecovillaggio Montale diventa case history delle loro tesi di laurea. Storie e percorsi accademici differenti convergono nel grande spirito di intraprendenza e nella curiosità che accomunano […]

Nell’Ecovillaggio la prima casa a energia pulita di LifeGate Energy

Insieme Ecovillaggio e LifeGate comunicano la volontà di voler cambiare il mondo, rendendolo più pulito, ma al tempo stesso offrono l’esempio di come il cambiamento possa avvenire. Una sinergia già esistente e consolidata da Claudia Bulgarelli la prima persona a scegliere l’energia pulita di LifeGate Energy 100% rinnovabile per illuminare la propria casa di Ecovillaggio, il […]

L’Energia pulita di Ecovillaggio è la News di “Modena Industria”

Oggi siamo tra le news del servizio informativo curato dal portale Modena Industria. Per saperne di più cliccate sull’immagine che ritrae Claudia Bulgarelli, tra i giovani che hanno scelto energia LifeGate rinnovabile 100% per la salvaguardia dell’ambiente e della salute della popolazione.

Vivere in una casa silenziosa e antisismica

Un’abitazione antisismica, a risparmio energetico, resistente al fuoco e silenziosa? Ecco solo alcune delle caratteristiche di una casa che utilizza Bocchi e Solai in legno cemento. Ne è un esempio il nostro complesso residenziale Ecovillaggio Montale. Leggi di più sul metodo costruttivo applicato per le costruzioni di Ecovillaggio.

Ecovillaggio e LifeGate per un futuro sostenibile con energia 100% rinnovabile

Avere vent’anni e un sogno che è quello di salvaguardare l’ambiente per un futuro migliore. Protagonista è la studentessa modenese Claudia Bulgarelli, la prima in Italia a usufruire dell’energia 100% rinnovabile e “made in Italy” di LifeGate nella propria abitazione. Ecco dunque aggiungersi un nuovo tassello di sostenibilità nel complesso residenziale ecocompatibile di Ecovillaggio Montale […]

Ecovillaggio e Lifegate verso l’energia rinnovabile: sogno possibile!

Con l’energia rinnovabile verso il futuro. Un impegno etico e di coscienza condiviso dal Progetto ecoresidenziale Ecovillaggio Montale e da Lifegate, simbolo e interlocutore di eccellenza in Italia della sostenibilità. Una sinergia che ancora una volta trova un punto di incontro nei giovani. Protagonista della  storia è infatti una studentessa ventenne, Claudia Bulagrelli, la prima in Italia che per […]

Ecovillaggio, storia di innovazione su Triwù

“Qualità della vita e sostenibilità ambientale, tecnologie avanzate e rispetto della natura, per un ecovillaggio innovativo”. Questa la premessa che accompagna la nuova pubblicazione di Ecovillaggio su TRiwù, la web tv dell’innovazione. Sostenibilità, competitività e innovazione sono i tre valori che “scadiscono” la trattazione a cura della giornalista Attilia Cozzaglio. “Ecovillaggio Montale è un complesso […]

Efficienza Energetica, chiave di volta per “Ambiente”

Nel prossimo numero di Ambiente, la rivista nazionale che gode del patrocinio del Ministero dell’Ambiente e delle Politiche Agricole, parleremo di Efficienza energetica con l’Ing. Minchele De Beni, esperto di diagnosi energetica. Ecovillaggio è stato “accolto” dal progetto editoriale e di volta in volta proporrà soluzioni ed esperienze in materia di gestione ambientale, di alto […]

Ecovillaggio è Vivere Sostenibile

Ecovillaggio rappresenta l’INNOVAZIONE DELL’ABITARE e del VIVERE SOSTENIBILE. Per questo la redazione dell’omonimo Mensile, del numero di Maggio riporta in un ampio articolo i principi della bio ed ecosostenibilità propri del quartiere di Modena. L’intervista fatta all’imprenditrice Silvia Pini a firma di Marcella Caluzzi segue in maniera uniforme il leit motiv “massimo comfort ai minimi […]

Rivista “Ambiente”: nuovo Media Partner per Ecovillaggio

Ecovillaggio Montale, quartiere residenziale a impatto zero approda nell’indice di AMBIENTE, la rivista trimestrale con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e sostenitori dal calibro di  CETRI-TIRES e WWF. Un Poker di pagine per raccontare ai lettori di tutta Italia l’innovazione dell’abitare racchiusa nelle case intelligenti o ecosostenibili, altresì dette da chi vi abita o chi semplicemente […]

Ecovillaggio si “laurea” tre volte

Sapevate che il progetto di Ecovillaggio Montale ha rubato il cuore di tre giovani neo-dottoresse? Un tris di laurea cum laude: Ilaria Scatena con la tesi dal titolo “Uscire dalla crisi: comunità intenzionali e sviluppo sostenibile”, Laura Tinarelli con la tesi “Giardini e architettura bioecologica: definizione di canoni progettuali nel rapporto tra verde e costruito”. […]

Dalla purezza di un bambino un messaggio al cuore degli adulti: Trattate bene la terra…!

“Trattate bene la terra, non è un’eredità dei vostro padri, ma un prestito dei vostri figli.” Questo il messaggio dalla valenza educativa, rivolto ai piccoli ma anche ai grandi, che introduce alla presentazione di Ecovillaggio. Un progetto vocato e ispirato alla bellezza, inteso non solo come ricerca estetica ma anche efficienza, comfort abitativo e qualità […]

Ecovillaggio: agente del Cambiamento

Sin dalla sua nascita Ecovillaggio rientra nel circolo virtuoso di quelle realtà positive e propositive che hanno scelto di adoperarsi concretamente per un cambiamento migliore ed una qualità di vita che mettesse al centro e al primo posto la salute dell’ambiente e quindi dell’uomo. Da ieri inoltre siamo ufficialmente presenti all’interno della Mappa di Italia […]

Il futuro è oggi, salvaguardiamolo!

Un invito, un monito, un auspicio a riflettere sulla tutela e salvaguardia del Pianeta Terra. Questo video realizzato per una campagna del WWF ci lascia immergere in un emozionante viaggio tra passato e futuro. Lo dedichiamo a tutti, piccoli e grandi, affinché insieme si possa migliorare la qualità della nostra vita e dell’ambiente di cui […]

Ecovillaggio: modello di progetti formativi internazionali

Saperepopolare.com presenta in questo articolo, nel dettaglio e sotto l’importante aspetto educativo e formativo della Scuola-lavoro, l’esperienza dell’Ecovillaggio, sito nella frazione di Montale Rangone, in provincia di Modena. Un modello italiano da analizzare con attenzione. Un ringraziamento particolare per le attività di promozione culturale e la costanza di un percorso rivolto alla crescita di una […]

Ecovillaggio: studio, passione e impegno. Intervista a Silvia Pini

Ilaria Rega per Green HUB Blog dalla stessa fondato e diretto. incontraSilvia Pini, imprenditrice e ideatrice dell’ecoquartiere.  Ecovillaggio. Intervista che svela la ricetta, a base di “studio, passione e impegno”. Ecco uno stralcio dell’intervista: Cosa intende per eco-sostenibilità? “Per noi la sfida della sostenibilità è a 360° dove costo e prestazione sono in equilibrio. Se […]

Scuola-Lavoro, Ecovillaggio e gli specializzandi polacchi: pronti a fare il bis!

Tirocinio e formazione nel piccolo polmone verde di Ecovillaggio, nella frazione di Montale, per un gruppo di dieci studenti provenienti dal sud della Polonia, specializzandi presso la Scuola Europea per Architetto del Paesaggio. Otto ragazze e due ragazzi diciannovenni sono stati i protagonisti di una lunga giornata di apprendimento e tirocinio promossa da YouNet – […]

Studenti Polacchi nei panni di “Architetti del Paesaggio”

Studenti Polacchi nei panni di “Architetti del Paesaggio”. Anche Sassuolo.it il portale di informazione dedica un articolo al tirocinio della delegazione di studenti polacchi cimentatisi nel percorso di manutenzione del verde che li vedrà nuovamente protagonisti sempre in Ecovillaggio Montale verso la fine del mese. Vi raccomandiamo di leggere l’articolo e soprattutto le dichiarazioni rilasciate […]

Architetto del Paesaggio. Riflettori di QuiTv Modena a Ecovillaggio

In Ecovillaggio, esempio di quartiere eco e bio sostenibile dell’Emilia Romagna, oggi una delegazione di studenti polacchi si è data da fare per apprendere i “segreti” di un mestiere: quello dell’Architetto del Paesaggio. Ascoltate come hanno risposto alle domande di Massimo Casale ai microfoni di QuiModenaTv.

Futuri architetti del Paesaggio in Ecovillaggio

Giornata formativa nelle aree verdi di Ecovillaggio Montale per un gruppo di dieci studenti provenienti dalla Polonia. I ragazzi sono stati infatti i protagonisti di un tirocinio finalizzato all’apprendimento di un  percorso congiunto “agraria e sostenibilità”. Il progetto è stato riportato oggi a pag. 10 sull’edizione di Modena de Il Resto del Carlino.

Ecovillaggio raccontato da ECONEWS 2.0

Ecovillaggio il primo, l’unico in Italia a presentare caratteristiche e requisiti di sostenibilità viene “ritratto” in questa intervista dalla giornalista ambientale Letizia Palmisano pubblicata su Econews, il portale della Green Economy & Sustainable Development. L’intervista all’imprenditrice Silvia Pini ha una premessa ed un’importante mission : “Permettere alle persone di vivere in un villaggio ecosostenibile in […]

Studenti polacchi protagonisti di “AGRARIA E SOSTENIBILITA” in Ecovillaggio

Muniti di guanti e rastrelli, rasaerba e decespugliatore dieci studenti provenienti dalla Polonia saranno i protagonisti del progetto “Manutenzione e progettazione delle aree verdi” finalizzato ad accrescere competenze e strumenti direttamente sul campo. La giornata formativa si terrà giovedì 7 aprile dalle 9 alle 17 nelle aree verdi dell’Ecoquartiere di Montale, Ecovillaggio, realtà imprenditoriale e […]

“Ecovillaggio e le nuove sfide”, oggi sulla Gazzetta di Modena

Anche oggi, 25 Marzo vi segnaliamo una nuova pubblicazione sulla Gazzetta di Modena, nell’inserto Speciale Economia, che racconta di Ecovillaggio e di un nuovo modo di abitare, futuristico. Apri la scansione dell’articolo L’articolo intitolato “Ecovillaggio Montale: il futuro nel presente” ci rende protagonisti di un comfort abitativo grazie a un nuovo modo di vivere la […]

La vision futuristica di Ecovillaggio raccontata da TEKNECO

Ecovillaggio Montale è al centro di un articolo pubblicato dalla Redazione del prestigioso portale on line TEKNECO. Un percorso narrativo “Cosa significa vivere in un ecovillaggio, l’esempio di Montale Rangone”  racconta la nascita e l’evoluzione del progetto ecoresidenziale che ha reso sempre più vivibile la provincia di Modena. Un esempio di bio edilizia, architettura e […]

2016 legge di stabilità: Incentivi Case Ecosostenibili e Prima casa per i Giovani

È stata approvata dal Senato la Legge di Stabilità 2016. Tra i contenuti salienti: incentivi case ecosostenibili, taglio di IMU e Tasi (come agevolazione fiscale) per tutti e possibilità di leasing per chi decide di acquistare la prima casa. Ecco una sintesi: Bonus e Incentivi per l’acquisto di una casa ecologica dal costruttore L’acquirente che nel 2016 […]

COP21 Accordo di Parigi sul clima

Dopo due settimane di negoziati il nuovo accordo sul clima è stato firmato dai rappresentanti dei diversi paesi presenti alla Cop21.  “Un accordo giusto, duraturo, bilanciato”, così Laurent Fabius, presidente della Cop21, ha definito l’accordo sul Clima di Parigi introducendo il testo definitivo ai rappresentanti degli stati partecipanti. Francois Hollande: ” Questo, se voi vorrete, sarà il primo accordo […]

Ecovillaggio pubblicato sul “Il Giornale” : Test d’INTELLIGENZA alla vostra casa

Ecovillaggio pubblicato su “Il Giornale” sulle case intelligenti. Abitiamo già in una casa del futuro? Quanto consumano energeticamente le nostre residenze? Siamo in linea con i parametri richiesti dalle nuove disposizioni delle legge italiane ed europee che hanno come obiettivo, entro il 2020, quello di arrivare al traguardo di un’edilizia ad energia quasi zero? Al […]

26 Settembre 2015 Cambiamenti Climatici, non tutto è perduto

Luca Lombroso, famoso meteorologo, sarà uno dei protagonisti dell’incontro che si terrà il 26 Settembre 2015 al Castello di Formigine. Il messaggio di speranza che vorremmo diffondere durante la conferenza “Cambiamenti Climatici, non tutto è perduto” è che un’inversione di rotta è ancora possibile: “Tutelare il clima è tutelare la nostra casa comune, il benessere creato […]

26 Settembre 2015: Ecovillaggio invita a due importanti appuntamenti

Nell’ ambito della settimana Europea della mobilità elettrica “A TUTTO ELETTRICO!”, Castelnuovo Rangone e Montale ti invitano per un TEST DRIVE di Auto FULL ELECTRIC. Sabato 26 Settembre dalle ore 10 alle ore 12.30, a Castelnuovo R. in Piazza Bertoni. Nel pomeriggio alle ore 17e30, presso il Castello di Formigine il meteorologo Luca Lombroso terrà un incontro […]

1 Ottobre 2015: Come cambia l’ APE, il certificato energetico.

Il 26 Giugno 2015 sono stati pubblicati tre nuovi decreti attuativi della Legge 90/2013 in coerenza con la direttiva 2010/31/UE. L’ ultimo dei tre definisce le nuove linee guida nazionali alla certificazione energetica degli edifici per la redazione del NUOVO APE in vigore dal 1 Ottobre 2015. Tra le principali novità si definisce una metodologia di calcolo […]